L’Olio di Mandorle dolci, puro al 100%, ottenuto per pressione a freddo, dalla texture leggera e non untuosa. Un alleato straordinario e naturalmente efficace dell’epidermide, soprattutto se arida e disidratata.
L’ Olio di Mandorle Dolci possiede i pregi di antiossidante, antirughe, antismagliature ed è ricchissimo di vitamina E, A e D, di acido linoleico e oleico.
BENEFICI PER USO INTERNO
Forse non tutti conoscono i benefici e le proprietà dell’olio di mandorle. L’olio si ricava dalla spremitura a freddo, senza solventi, della mandorla. Il frutto del mandorlo, albero originario dell’Asia, è diffuso in tutto il Mediterraneo.
L’olio di mandorle dolci per uso interno è ricco di acido folico, potassio, grassi saturi e proteine. A beneficiare dal suo consumo è l’intestino – infatti ha proprietà emollienti e lassative – ma anche il sistema immunitario. Aiuta a controllare la pressione sanguigna perché contiene tanto potassio e poco sodio, aiuta anche il sistema nervoso per la presenza di omega-3.
A livello alimentare si può consumare per condire insalate e verdure, oppure si può gradevolmente gustare e sorseggiare dopo averne versato alcune gocce nel latte.
BENEFICI PER LA PELLE
L’olio di mandorle dolci si può aggiungere in piccole quantità alle creme per corpo e viso. Le arricchisce di un effetto elasticizzante, antinvecchiamento e antirughe.
Si può utilizzare per fare dei massaggi rilassanti. In questo modo oltre al beneficio del relax per l’organismo, la pelle del corpo risulterà più elastica, idratata, morbida e in caso di irritazioni queste saranno lenite. Se sono presenti dolori muscolari, il massaggio lenirà anche questi.
L’applicazione esterna dell’olio di mandorle è consigliato per donne in gravidanza e persone che affrontano diete dimagranti. In questo modo possono prevenire le smagliature nei punti critici.
BENEFICI PER I CAPELLI
In caso di caduta dei capelli un rimedio è una maschera a base di olio di mandorle dolci da applicare almeno una volta alla settimana. Esso fornisce ai capelli il magnesio la cui mancanza ne provoca la debolezza e la caduta. Aiuta anche contro le doppie punte, nutre, lucida e rende morbidi i capelli se applicato e tenuto in posa per almeno 30 minuti prima dello shampoo. Usato per eseguire massaggi locali sul capo aiuta a contrastare la forfora.
Anche le unghie saranno più forti e belle se si applica un po’ di olio di mandorle dolci, esse assorbiranno lo zinco e il magnesio che serve a rafforzarle.
PURO – SPREMUTO A FREDDO – NON ADULTERATO – NON TESTATO SU ANIMALI – NON CONTIENE ALLERGENI (SALVO QUELLI EVENTUALMENTE SPECIFICI DELLE MANDORLE) – GLUTEN FREE – NON CONTIENE OGM – SENZA CONSERVANTI – VEGAN OK.
Per conoscere i benefici delle mandorle clicca QUI
Applicazioni e Trattamenti:
Si consiglia di applicarlo sulla pelle pulita del viso in strato sottile ogni sera, in strato più generoso una volta alla settimana, in modo da creare un effetto-maschera; si elimina l’eccesso con una salvietta dopo circa 15-20 minuti. Applicare su tutto il corpo come emolliente e restitutivo, alla sera e dopo un bagno di sole. Si suggerisce di aggiungerne qualche goccia all’abituale crema doposole per il corpo, e alla crema da notte per il viso.